- battaglia
- battaglia /ba't:aʎa/ s.f. [lat. tardo battalia, da un prec. battualia neutro pl., der. di batt(u )ĕre "battere"].1. (milit.) [contrapposizione armata tra forze contrapposte: sfidare, provocare qualcuno a b. ] ▶◀ (lett.) certame, combattimento, lotta, (lett.) pugna, scontro.● Espressioni: fig., battaglia campale ➨ ❑; fig., campo di battaglia ➨ ❑; fig., cavallo di battaglia ➨ ❑; muovere battaglia [fare un combattimento, anche fig., con le prep. a, contro o assol.] ▶◀ e ◀▶ [➨ battersi v. intr. pron. (1)]; fig., nome di battaglia ➨ ❑.▲ Locuz. prep.: fig., da battaglia [con riferimento a oggetti d'uso, e spec. a capi d'abbigliamento, di basso prezzo, senza preoccupazioni di eleganza: un paio di scarponi da b. ] ▶◀ ↓ andante, da strapazzo. ◀▶ di lusso, impegnativo.2. (fig.)a. [viva contrapposizione non armata, di parole, di opinioni, ecc.: b. di partiti ] ▶◀ contrasto, controversia, lite, lotta, mischia, rissa, scontro, (lett.) tenzone, zuffa.b. [contrapposizione tra interessi, sentimenti e sim.: b. d'interessi ] ▶◀ conflitto, contrasto, lotta, urto.c. [contrapposizione di natura politica, economica, ecc.: b. elettorale ] ▶◀ competizione, lotta, scontro, (lett.) tenzone, [soprattutto di natura artistica, letteraria e sim.] (lett.) certame. ↓ campagna (elettorale).❑ battaglia campale [sforzo notevole: convincerlo è stato una b. campale ] ▶◀ (bella) fatica, impresa, lotta.❑ campo di battaglia [distribuzione estremamente disordinata di elementi: la stanza era un campo di b. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ baraonda (2)].❑ cavallo di battaglia [brano, pensiero e sim., caratteristico del repertorio di un artista, di un intellettuale e sim.] ▶◀ pezzo forte, specialità.❑ nome di battaglia ▶◀ nome d'arte, pseudonimo. ‖ nomignolo, soprannome.
Enciclopedia Italiana. 2013.